Descrizione
AUTOGRILL – POSACENERE PUBBLICITARIO – VINTAGE – MAIOLICA – “RICHARD – GINORI“ – cm 9
Autogrill è il nome di una delle più grandi aziende di ristoro in Europa. Nacque nel 1977 da un’idea di Mario Pavesi (cfr. Pavesi) per la realizzazione di punti di ristoro autostradali. Per la cronaca, nel 1950 venne realizzato il primo “chiosco” Pavesi lungo l’autostrada Milano-Torino presso Novara, città del fondatore; nel 1959, invece venne realizzato il primo punto di ristoro “a ponte” sull’Autostrada del Sole presso Fiorenzuola d’Arda (Piacenza). Quando nel 1977 i marchi Motta, Pavesi e Alemagna si fusero, il marchio Autogrill ha originariamente affiancato, e non sostituito, i tre marchi per evitare disorientamento nei clienti e rafforzare il concetto di catena. Una volta esaurita questa fase, la strategia aziendale è stata quella di concentrare sempre più la comunicazione sul solo marchio Autogrill per rafforzarne la riconoscibilità ed il legame con i consumatori. Il marchio di forma triangolare e composto da tre elementi uguali era il simbolo dell’avvenuta fusione. Nel 1995 Autogrill è entrata a far parte del gruppo Benetton e l’anno successivo, per il nuovo corso, Giorgio Galli ha disegnato il nuovo marchio che raffigura la sola lettera “A” imponente e il tratto orizzontale con movenza gestuale. É accompagnato dal logotìpo composto in Futura maiuscolo.